PROGRAMMI ANNUALITÀ 2024

PROGRAMMI ANNUALITÀ 2023

PROGRAMMI ANNUALITÀ 2022

PROGRAMMI ANNUALITÀ 2021

INVITO DI COLLABORAZIONE

L’Università della Terza Età di Sanluri, Generazioni a confronto, al fine di sempre più migliorare e accrescere la propria attività didattica, INVITA: i giovani laureati e laureandi, a presentare ai Soci la propria tesi di laurea e contestualmente a farne dono di una copia da depositare nella biblioteca dell’Associazione; i docenti in pensione, che desiderano offrire la propria opera di volontariato mediante corsi, laboratori, visite guidate, conferenze su temi di attualità, aperte a tutta la Comunità.

L’adesione all’iniziativa può essere proposta alla Presidente Fenu Vincenzangela, tramite l’indirizzo di p.e.:vincenzangelafenu@gmail.com , oppure servendosi della pagina di face book.

r.g./-

L’istruzione e la conoscenza fanno parte del benessere della persona in ogni fase della vita. Non c’è un tempo per lo studio, uno per il lavoro e uno … per la pensione ma ci sono opportunità che ci rendono cittadini più consapevoli. Proprio per questo è nata l’Università della terza età “GENERAZIONI A CONFRONTO” di Sanluri, aperta a tutte le generazioni anche a quelle più giovani.

Scopo dell’associazione è quello di sensibilizzare i cittadini ad utilizzare un’opportunità informativa importante atta a mantenere dinamico il cervello, il fisico e costruire o rafforzare relazioni ed evitare soprattutto la solitudine.

Giunta al 20° di attività l’UTE Sanluri continua ad essere uno dei più alacri centri propulsivi dell’attività culturale sanlurese e dei paesi circostanti.

Lo dimostrano la qualità delle sue numerose iniziative, gli argomenti trattati nelle conferenze e i nomi di alto livello di quanti prestano la loro collaborazione.

Le materie toccano tematiche legate all’educazione, alla salute, alla storia, alle scienze religiose, all’economia, al pensiero filosofico, psicologia, ambiente …

La finalità dell’associazione è quella di offrire al pubblico più ampio la possibilità di arricchire il proprio patrimonio di conoscenze culturali e di fornire validi strumenti in risposta alla crescente domanda nel settore della divulgazione culturale; per questo propone conferenze, corsi, laboratori, visite guidate, viaggi, cicli di incontri a tema, spettacoli musicali, drammatizzazioni teatrali, momenti prosa e di poesia, ludici e conviviali …., cineforum e video, mostre.

(aggiornamento e.g.)