AVVISO AI SOCI
IL CONSIGLIO DIRETTIVO COMUNICA CHE - VISTO L'AGGRAVARSI DEL NOTO STATO PANDEMICO CAUSATO DAL COVID-19 E IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE NAZIONALI, TUTTE LE ATTIVITA' "IN PRESENZA" DELL'ASSOCIAZIONE - SONO RINVIATE A DATA DA STABILIRSI.
SONO IN FASE ORGANIZZATIVA LEZIONI "A DISTANZA" TRAMITE VIDEOCONFERENZE. TUTTI I SOCI INTERESSATI SONO PREGATI DI CONTATTARE I COMPONENTI DEL DIRETTIVO PER AVERE DELUCIDAZIONI SU TALI NOVITA'
PER QUANTO RIGUARDA LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ACCADEMICO 2020-2021, LA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE SARA DECURTATA DEL 50% SOLAMENTE PER I SOCI GIA' ISCRITI NEL PRECEDENTE ANNO 2019/2020 IN QUANTO L'ATTIVITA' ERA STATA SOSPESA DAL 3 MARZO 2020.
A parziale modifica di quanto sopra, alle 17.00 di sabato 31 ottobre - circostanza questa
già fissata per l'inaugurazione e apertura "in presenza" del nostro XXII Anno Accademico - la
presidente Fenu Vincenzangela, tramite un video postato sulla propria pagina Facebook, ha rivolto
un cordiale saluto e auguri a tutti noi. Ha annunciato, inoltre, quelli che sono gli indirizzi del Direttivo
su ciò che potranno essere le nostre possibilità d'azione da attuarsi in questo periodo, funestato
dal coronavirus. Detto incontro è stato anticipatamente diffuso in modo diretto, con passa
parola o tramite i vari sistemi a distanza. Tra questi, la pagina WhatsApp: UTE Sanluri, sulla quale
sono comunicate, oltre che su questo sito, tutte le notizie utili dell'Associazione.
In un secondo tempo, si sono tenute delle conferenze in video al fine di sostituire, per il tempo
necessario, quelle che sarebbero dovute essere le note lezioni rutinarie "in presenza".
Ultimamente abbiamo seguito delle conferenze poste in rete dalle consorelle delle UTE di:
Quarto S.E., Carbonia, Isili, San Gavino M.le e altre. Da parte nostra sono state programmate quelle
dei professori: Fiorenzo Caterini, riguardante il "Viaggio nel tempo e nella natura della Sardegna";
Ricardo Laria, sul tema " La congiura di Palabanda"; Stefano Salvatici, a proposito di "I social al
tempo del Covid-19".
Per il prossimo mese di dicembre, seguiranno le videoconferenze che terranno i relatori: Giorgio
Murru, sula tema "Gli dei di pietra del Menhir-Museum di Laconi"; Annalisa Onidi, "Riflessioni sulla
dichiarazione dei diritti umani"; Carlo Pillai, riguardante " Le tradizioni natalizie".
Seguirà, come da gradita consuetudine, sempre in piattaforma, un concerto di
musiche natalizie a cura del noto Maestro Francesco Pittau.
Il nostro itinerario, da realizzarsi a "distanza" o speriamo in "presenza", continuerà tenendo
presente le esigenze, le proposte e i desideri dei soci, richiesti e ottenuti anche tramite l'apposita
modulistica di valutazione; e cercando di spaziare, come di consueto, dall'ambito letterario a quello
storico, filosofico, scientifico, artistico, psicologico, linguistico, cinematografico e musicale.
Pertanto, seguiranno: La conoscenza della Sardegna; Il cineforum; i Corsi di lingua e
Laboratori; la Musica; la Storia dell'Arte; la Costituzione; le Visite guidate e viaggio d'istruzione;
la Stagione Lirica e Teatrale; la partecipazione a manifestazioni ed eventi.
Sulla distinta pagina "Iscrizioni" è stata inserita la nuova specifica modulistica che, stante le
variazioni e perfezionamenti imposti ultimamente dalla Legge sulla Privacy, dovrà essere compilata
da tutti gli associati; compresi quelli del decorso Anno Accademico, 2019-2020, anche se gli stessi
avevano già provveduto a sottoscrivere quella che attualmente non più in uso.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Domenica 6 dicembre il primo appuntamento LIVE streaming
con gli spettacoli teatrali del programma
"STAGIONE TRAMONTANA".
Vi invitiamo a scoprire gli appuntamenti e, sopratutto, alla visione.
AVVISO AI SOCI
Sostieni L'Università della Terza età donando il 5x1000
nella tua dichiarazione dei redditi
L’Università della Terza Età - Generazioni a confronto - di Sanluri è l’Associazione che ti dà la possibilità di:
Vivere una buona e attiva socializzazione con confronti tra gli individui facenti parte delle varie fasce d’età attive. Infatti, questo Sodalizio, per la sua specificità statutaria: “Generazioni a confronto”, è aperto a tutte le persone sin dal raggiungimento della maggiore età;
Acquisire nuovi elementi di cultura e di conoscenza;
Coltivare i tuoi interessi culturali;
Vivere e dibattere i problemi del nostro tempo;
Conoscere la nostra Isola: la lingua, la storia, la sua cultura;
Impegnare e tenere viva la tua mente;
Combattere la solitudine;
Sentirti attivo e partecipe della vita della tua comunità;
Partecipare a viaggi d’istruzione e di……distrazione ! ;
La partecipazione alle lezioni o conferenze è solo di carattere d’ascolto con eventuale dibattito e non presuppone per i convenuti alcun tipo di verifica o giudizio finali.
"La speranza conduce più lontano della paura"
(Ernst Yumger)
Vuoi conoscere meglio l'Associazione e darci il tuo contributo culturale?
Ti aspettiamo nella nostra nuova sede - sita al terzo piano, aula 21/24, del Polo Culturale, Parco degli Scolopi di Sanluri
- il giovedì dalle 16.30 alle 18.30, ora solare, e 17,00-19,00 ora legale.
Le iscrizioni al corrente Anno Sociale: ottobre 2020 - giugno 2021, sono aperte dal 31 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.
La frequenza ai vari Corsi, la cui apertura è subordinata ad un numero minimo di 10 richiedenti, è riservata solo a coloro che avranno già regolarizzato l'iscrizione all'Associazione
Aggiornamenti a cura del segretario generale Raffaele Angelo Gerugi